Mariadistelextract 750mg – 80% Silymarine – 180 veganistische tabletten – Hoge dosis – Gemaakt in Duitsland | Vitamintrend®
€24.95
Mariadistel extract (Zaden; Silybum marianum, bevat 80% silymarine), vulstof microkristallijne cellulose, antiklontermiddel stearinezuur, calciumzouten van orthofosforzuur, antiklontermiddel calciumzouten van orthofosforzuur
Stopgezet door fabrikant : Nee
Afmetingen pakket : 13 x 7,62 x 7,11 cm; 260 g
Datum eerste beschikbaarheid : 15 december 2017
Fabrikant : Vitamintrend
ASIN : B07889X85Y
Fabrikantreferentie : 4095180
Land van herkomst : Duitsland
Gegarandeerde software-updates tot : onbekend
✅ EXCELLENTE PRIJS/PERFORMANCE RATIO: 180 hoogwaardige tabletten. Een tablet bevat: 750mg mariadistelzaadextract, waarvan 600mg silymarine. Aanbevolen dagelijkse dosis: 1 tablet bij een maaltijd met veel water.
✅ 100% VEGANISCHE EN ZONDER ADDITIVES: Mariadisteltabletten zijn vrij van lactose, fructose, gluten, gist, gelatine, soja, smaken, conserveringsmiddelen, pesticiden, fungiciden, kunstmeststoffen, kleurstoffen, stabilisatoren, GGO’s, magnesiumstearaat en allergenen.
✅ VEILIGHEID VAN HET PRODUCT: Lange houdbaarheid. Efficiënter dan vloeistoffen of poeder. Gegarandeerde frisheid door luchtdichte afsluiting. Met praktisch doseerdeksel!
✅ MANUFACTURED IN GERMANY: Onze voedingssupplementen worden rechtstreeks in Duitsland geproduceerd in streng geteste en gecertificeerde fabrieken – grondstoffen uit EU- en niet-EU-landen.
✅ EXTENDED MONEY BACK WARRANTY: Onze tevredenheidsgarantie geeft u een onvoorwaardelijk recht om het product binnen 24 maanden na aankoopdatum zonder voorwaarden te retourneren. Alleen voor bestellingen met verzending door handelaren
Sanod –
Saboroso
Andrea D –
Un integratore essenziale al benessere generale ed alle funzioni depurative. Le proprietà della silimarina sono note da secoli.In questo prodotto il dosaggio è elevato. Ottimo prodotto
obi wan –
Je recommande.
Fred –
nehme das Produkt schon ziemlich lange und es tut mir gut
Antonio –
Dell’acido stearico ne è consentito l’uso negli integratori alimentari e non vi è nulla di tossico o pericoloso, tuttavia, ogni tanto si sente qualcuno che evidenzia la sua pericolosità e viene citato il documento a cura di Tebbey (Immunology 1990), come “l’acido stearico inibisce cellule T risposte immunitarie dipendenti”, che in effetti non sembra affatto una bella cosa.Ma se si legge lo studio completo, è chiaro che gli autori non stavano studiando i pericoli dell’ acido stearico,nemmeno di effettuare qualsiasi collegamento tra il consumo di acido stearico e di eventuali effetti negativi sulla salute.Lo studio è stato concentrato, cercando in vitro (non in vivo), di come le cellule B e le cellule T del sistema immunitario possono metabolizzare composti in modo diverso.Gli autori hanno creduto che questi due tipi di cellule trattassero in modo diverso l’acido stearico e sono stati eseguiti esperimenti nel tentativo di capire meglio il metabolismo di questi tipi di cellule.Come si è visto, le cellule B hanno avuto la capacità di desaturare acido stearico, mentre le cellule T non hanno tale capacità.Lo studio non è stato eseguito per verificare i pericoli di acido stearico e non è rilevante per i quantitativi di acido stearico consumato dagli integratori (che sono estremamente piccoli) tanto è vero che non è mai stato testato in in vivo.Queste cellule sono state a diretto contatto con l’acido stearico in un sistema modello che non rispecchia la situazione in vivo.In realtà gli autori erano interessati al potenziale utilizzo dell’acido stearico per quanto riguarda il rigetto nei trapianti ed i problemi autoimmuni che si sviluppano post operazione.Generalizzando i dati da uno studio in vitro, che non è mai stato destinato a testare l’argomento, ci si può fare una bella storia di marketing per le aziende che producono integratori senza l’acido stearico o il magnesio stereato.Uno sguardo più approfondito sull’acido stearico contribuisce a valorizzare ulteriormente la poca valenza di questo argomento e dimostra la sicurezza di esso.L’acido stearico è comunemente presente in molti alimenti come carne, formaggio, latte e olio di cocco, nonché negli alimenti che si ritiene che abbiano benefici per la salute, come il cioccolato fondente.C’è più acido stearico in un piccolo pezzo di cioccolata piuttosto che in 100 compresse di qualsiasi integratore, per esempio.La quantità di acido stearico presenti negli alimenti che consumiamo abitualmente è di gran lunga superiore ai pochi milligrammi di acido stearico presenti nelle formulazioni delle compresse.Inoltre, una volta consumato, l’acido stearico viene trasformato dal corpo in acido oleico, un acido grasso monoinsaturo.Questa conversione metabolica può essere infatti uno dei motivi per i quali l’acido stearico in genere non fa aumentare i livelli di colesterolo LDL.Questa conversione dell’ acido stearico in acido oleico rende ancora più difficile mettere in relazione gli studi in vitro, che applicano l’acido stearico sulle cellule, a qualsiasi tipo di situazione in vivo.